TERAMO – Passi carrabili a raso: chiede al sindaco Maurizio Brucchi di “fornire ogni dettagliata ed esauriente notizia utile al riguardo ed di fargli conoscere le eventuali determinazioni che l’Ente intende assumere in merito” il difensore civico Giuliano Grossi, a cui ha presentato ricorso il consigliere Manola Di Pasquale (Pd) contro il pagamento della Cosap.“Il difensore civico regionale – si legge in una nota diffusa dalla Di Pasquale – ha dimostrato una grande sensibilità nei confronti dei cittadini teramani e dell’associazione degli amministratori prendendo atto della grande confusione generata dal procedimento avviato dal Comune di Teramo per la regolamentazione dei passi carrabili e ha inviato una missiva per chiedere spiegazioni al sindaco”. “Nel ricorso – prosegue la Di pasquale – si è evidenziato che la situazione di incertezza creata dalla richiesta di un pagamento per l’occupazione del suolo pubblico anche per gli accessi a raso privi di segnale di divieto di sosta, induce la cittadinanza a pagare indebitamento somme non dovute all’amministrazione”. Una situazione che per il gruppo consiliare del Pd ritiene necessaria la presentazione di un ordine del giorno nel prossimo Consiglio comunale. “La necessità di presentare apposito ordine del giorno – conclude la nota della Di Pasquale – deriva dal fatto che ancora oggi l’amministrazione non si determina sul punto inducendo ingiustamente i cittadini al pagamento di somme non dovute al solo fine di fare cassa”.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...